Il sentiero del giardino dell'istituto giapponese di roma

Il giardino dell’Istituto Giapponese di Roma

L'edificio dell'Istituto Giapponese di Cultura visto dal giardino
L’edificio dell’Istituto Giapponese di Cultura visto dal giardino

Per tutto il mese di giugno sarà possibile visitare il giardino dell’Istituto Giapponese di Roma. Prima dell’interruzione per la pausa estiva (nei mesi di luglio e agosto) si potrà prenotare una visita guidata al giardino, il primo realizzato in Italia da un architetto giapponese, Nakajima Ken.
Oltre che per la bellezza del luogo, il giardino merita una visita (rigorosamente guidata e a numero chiuso) per la storia che testimonia.

Il laghetto e il ponticello del giardino dell'istituto giapponese di roma
Il laghetto e il ponticello

Circonda su due lati l’Istituto, inaugurato il 2 dicembre 1962 per la promozione della cultura giapponese in Italia. L’idea di creare l’Istituto risale agli anni Trenta, ma fu necessario attendere la firma, nel 1954, dell’Accordo Culturale tra Italia e Giappone per avviare finalmente i lavori di costruzione.
L’edificio è un tipico esempio di architettura giapponese moderna, una costruzione a tre piani che, seppur realizzata in cemento armato, mantiene tutte le caratteristiche originali dell’edificio in legno in stile Heian: la lunga grondaia, il contrasto cromatico tra le pareti bianche e lo scuro dei pilastri, le finestre a grate (hitomi), il peristilio esterno, i pilastri che sporgono dalle pareti esterne, la scalinata d’ingresso. All’interno vi è abbondanza di superfici in legno, rivestimenti in stoffa, tendaggi e le caratteristiche porte scorrevoli shôji, in carta di riso.

Il sentiero del giardino dell'istituto giapponese di roma
Il sentiero

Sul terreno adiacente, concesso dal Comune di Roma, si estende il giardino, realizzato dall’architetto Nakajima Ken, responsabile anche della splendida area giapponese dell’Orto Botanico dell’Università La Sapienza di Roma (questo l’articolo dedicato). Il giardino riprende tutti gli elementi tradizionali dello stile sen’en (giardino con laghetto), con la presenza della cascata, delle rocce, delle piccole isole, del ponticello e della lampada di pietra tōrō. Tra le piante presenti vi sono il ciliegio, il glicine, l’iris e il pino nano, mentre le pietre che formano la cascata provengono dalla campagna toscana: questo è un tratto di originalità voluto dall’architetto, che ha inteso omaggiare l’Italia utilizzandone alcuni elementi naturali. Nella parte più alta del luogo, assecondando lo stesso intento, il ciliegio è affiancato da un ulivo. La disposizione del sentiero che attraversa il giardino consente di ammirarne gli scorci e asseconda il declivio del terreno, così come la cascata, che scende lungo le rocce e che è posta al centro dello spazio.

Il laghetto e la cascata del giardino dell'istituto giapponese di roma
Il laghetto e la cascata

Un luogo, questo, dove assaporare l’antichissima arte giapponese dei giardino e conoscere un pezzo della storia di Roma forse meno nota, all’insegna del rispetto e dell’incontro delle diversità.

 

Informazioni utili alla visita: il giardino è visitabile esclusivamente previa prenotazione e con guida. Tutte le indicazioni sono riportate sul sito internet dell’Istituto, www.jfroma.it. Il periodo di maggiore richiesta coincide con la fioritura delle piante di ciliegio: se si vuole ammirarla, è necessario prenotare con grande anticipo.

Altre immagini:

Mappa:

About the author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *